Palazzi pagani
In lontananza, dall’altro lato della riva, si svolge una celebrazione. I materiali lavorati da sempre dagli artigiani si riuniscono in associazioni totemiche: la madreperla e l’abaca, la rafia e i fili metallici, le foglie e i pigmenti del pittore. Eccoli mischiati, intrecciati, forati e trattati. Sotto la luna della notte dei tempi appaiono dei disegni originali. Trame delicate, perforazioni iridescenti, motivetti geometrici...
Una preziosa collezione artigianale che accosta materiali naturali ancestrali e lavorati fondamentalmente a mano in una ristretta tavolozza di colori terrestri (neutri, madreperlati e brillanti).